PEDEMONTANA - Avvio procedimento ESPROPRI
PEDEMONTANA - AVVIO PROCEDIMENTO ESPROPRI
Con Protocollo n. 11977 del 07/08/2023 la Società Autostrada Pedemontana Lombarda S.p.A. (“APL”), Concessionaria della società Concessioni Autostradali Lombarde S.p.A., ha presentato la variante al Progetto Definitivo della Tratta D, prevedendo la modifica del tracciato originario. Il nuovo tracciato progettato si estende sino all’interconnessione A4-A58 (TEEM).
In figura il tratto interessante il territorio comunale.
APL ha inoltre comunicato inoltre l'avvio del procedimento finalizzato alla formazione dell’intesa Stato – Regione, ai fini della localizzazione dell’intervento in Variante, all’apposizione del relativo vincolo preordinato all’esproprio ed alla contestuale Dichiarazione di Pubblica Utilità, nonché al rilascio sostitutivo di ogni altra autorizzazione, approvazione e parere comunque previsti e denominati, conseguenti all’approvazione del Progetto Definitivo della stessa Variante ed opere ad essa connesse.
L’avviso pubblico di avvio del procedimento espropriativo, unitamente all’elenco dei soggetti interessati dalla procedura espropriativa e/o asservimento e/o occupazione temporanea, è disponibile sul sito di APL al seguente link https://www.pedemontana.com/moduli/output_immagine.php?id=251
Come da comunicazione di APL il Progetto Definitivo della Variante, comprensivo delle opere connesse, è depositato presso la sede legale di APL, ove potrà essere visionato dagli interessati, nei giorni lavorativi dalle 9.00 alle ore 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00, dal lunedì al giovedì, nonché dalle 9.00 alle 12.00 il venerdì, previo appuntamento telefonico al n. 02.67741286.
Lo stesso Progetto Definitivo di Variante è altresì depositato presso la Regione Lombardia Piazza Città di Lombardia 1 - Milano.
Al fine di rendere più agevole la consultazione della documentazione da parte dei cittadini coinvolti il comune di Carnate mette a disposizione una copia cartacea consultabile presso l’Ufficio Tecnico, previo appuntamento, contattando i numeri 039 6288269/6288238/6288235.
Si ricorda che ai sensi dell’art.166, comma 2, del D.Lgs 163/2006, gli interessati, previa consultazione del progetto definitivo depositato, possono far pervenire, in forma scritta, le proprie osservazioni entro il termine perentorio di 60 giorni dalla pubblicazione dell’avviso da parte di APL, tramite posta elettronica certificata all’indirizzo: pedemontana@pec.it o mediante raccomandata, con avviso di ricevimento, indirizzata al Direttore Tecnico – Dirigente dell’Ufficio per le Espropriazioni di Autostrada Pedemontana Lombarda S.p.A., presso la sede legale in Via Pola n.ri 12/14 - 20124 Milano.
Al seguente link è possibile scaricare il modulo per le osservazioni https://www.pedemontana.com/pagina146_espropri.html
AVVISO PUBBLICO DI AVVIO DELLA PROCEDURA DI VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE– VARIANTE TRATTA D
APL ha anche comunicato l’avvio della Proceduta di Valutazione di Impatto Ambientale dell’opera.
L’avviso pubblico di avvio del procedimento è disponibile sul sito di APL al seguente link https://www.pedemontana.com/moduli/output_immagine.php?id=250
La documentazione è disponibile per la pubblica consultazione sul Portale delle Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali VAS-VIA-AIA https://va.mite.gov.it/it-IT del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.
Si ricorda che ai sensi dell’art.166, comma 2, del D.Lgs 163/2006, chiunque abbia interesse può prendere visione del progetto e del relativo studio ambientale, presentare in forma scritta proprie osservazioni, anche fornendo nuovi o ulteriori elementi conoscitivi e valutativi, indirizzandoli al Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Direzione Generale Valutazioni ambientali, Via Cristoforo Colombo, 44 - 00147 Roma.
L’invio delle osservazioni può essere effettuato attraverso l’applicativo web per la presentazione on-line delle osservazioni per le Procedure di VAS, VIA e AIA, accessibile dal Portale delle Valutazioni e Autorizzazioni ambientali al link https://va.mite.gov.it/it-IT/ps/Procedure/InvioOsservazioni e anche mediante posta elettronica certificata al seguente indirizzo: va@pec.mite.gov.it.
Di seguito si riportano alcune tavole esplicative relative al tracciato e alle aree oggetto di espropriazione nel territorio comunale.
Inquadramento generale
Avviso pubblico espropri
Avviso pubblico VIA
Mappa castale espropri Carnate 1
Mappa castale espropri Carnate 2