Servizi sociali
Il Comune di Carnate fa parte del Distretto Vimercate – Trezzo. I Comuni soci hanno fondato l’Azienda Speciale Consortile Offerta Sociale , che ha come obiettivo l’evoluzione della comunità locale in un habitat sociale che condivide e partecipa bisogni e risorse.
SAD (Servizio Assistenza Domiciliare)
Per richiedere questo tipo di servizio a domicilio è necessario prendere appuntamento con l’Assistente Sociale per un colloquio di conoscenza e compilare il modulo di richiesta attivazione. A questo seguirà una visita domiciliare che ha come obiettivo la valutazione della situazione, in particolare verificare se la persona necessita di ausili specifici (es: maniglioni per la doccia, letto antidecubito, sollevatore?). Il servizio è svolto dalle operatrici ASA del Comune ed è a pagamento: le tariffe sono calcolate in base alla fascia di reddito calcolata in relazione all’ISEE
PASTI A DOMICILIO
Tale servizio è fornito, previa valutazione da parte del Servizio Sociale, a persone anziane, portatori di handicap, nuclei familiari in stato di bisogno, soggetti a rischio di emarginazione. Per richiedere l’attivazione del servizio “pasti a domicilio” è necessario rivolgersi all’Assistente Sociale per un colloquio che ha lo scopo di verificare l’effettivo stato di necessità e la conseguente compilazione del modulo di richiesta. Il pranzo a domicilio ha un prezzo fisso e viene distribuito dalla operatrici ASA del Comune.
SERVIZIO TRASPORTI
Il Servizio Trasporto è un servizio rivolto a tutti i cittadini residenti a Carnate, in particolare ad anziani, disabili, ammalati e minori che:
- debbono spostarsi per terapie o esami medici, per frequentare scuole, centri diurni o centri socio-educativi, o per effettuare tirocini lavorativi;
sono nell'impossibilità di muoversi con mezzi propri e/o mezzi pubblici;
non dispongono di rete parentale in grado di fornire il servizio.
LEGGE 23/99
ASSEGNO DI MATERNITA’
Le donne italiane, le donne cittadine di stati comunitari e le donne di stati extra-comunitari in possesso di carta di soggiorno possono richiedere un contributo per un figlio neonato. La domanda per l'assegno di maternità si presenta entro 6 mesi dalla data del parto. Viene erogato dall’INPS e la domanda deve essere effettuata ai CAAF .
ASSEGNO AL NUCLEO
Può essere erogato se nella famiglia sono presenti almeno 3 figli minorenni e in base al reddito della famiglia. Viene erogato dall’INPS e la domanda deve essere effettuata ai CAAF .
SOSTEGNO AFFITTO - Documenti richiesti
AGEVOLAZIONI PRIMA CASA
BUONI E CONTRIBUTI STATALI
BONUS SOCIALE ENEL GAS (rivolgersi ai CAAF)
Il Comune di Carnate si appoggia, grazie ad Offertasociale , al Progetto Stars che si pone come obiettivo generale la realizzazione di azioni che favoriscono e sostengono l'integrazione culturale e sociale delle persone immigrate.
Fornisce un servizio di orientamento e sostegno ai cittadini immigrati mediante l'apertura di uno Sportello informativo; favorire la relazione interculturale tra i cittadini autoctoni e cittadini immigrati, attraverso la divulgazione di materiale multiculturale.
Attività principale degli sportelli sono:
- Consulenza e appuntamenti presso la Questura o Commissariati di zona per casi specifici e d'urgenza;
- Informazioni e accompagnamento per il disbrigo delle pratiche burocratiche e per quello che concerne permessi di soggiorno, rinnovi, ricongiungimenti familiari, decreto flussi, riconoscimento della cittadinanza, carta di soggiorno;
- Orientamento e promozione dell'accesso ai servizi pubblici e privati del territorio (abitazione, lavoro, formazione, accesso al sistema sanitario)
- Collegamento di informazione con gli altri sportelli in particolare con Arcore, il quale fornisce informazioni rispetto ai corsi di formazione, equipollenze dei titoli di studio e orientamento scolastico.
SPORTELLI ed ORARI
SPORTELLO DI VIMERCATE
Via Ponti n. 5
Tel. 347.1025870 - in orario di apertura dell'ufficio
Email: progettostars@offertasociale.it
Operatori : Giada Marilungo, Nabil Latfaoui
Aperture: lunedì dalle 15.00 alle 19.00; mercoledì e venerdì dalle 16.00 alle 19.00
SPORTELLO DI BERNAREGGIO
c/o Municipio - Via Pertini n. 46
Tel. 039.9452146
Email: stars@comune.bernareggio.mb.it
Operatore: Brahim Abouri
Aperture: giovedì dalle 17.00 alle 19.30; sabato dalle 9.00 alle 12.00
SPORTELLO DI USMATE VELATE
c/o Municipio - Corso Italia n. 22
tel. 039.6757062
email: sportello sportellostranieri@comune.usmatevelate.mb.it
Operatore: Ezio Crippa
Aperture: venerdì dalle 9.30 alle 12.30
SPORTELLO DI VAPRIO D'ADDA
c/o Municipio - Servizi Sociali - Piazza Cavour n. 26
Tel. 02.90989380
Email: progettostars@offertasociale.it
Operatori : Giada Marilungo
Aperture: lunedì dalle 10.00 alle 14.00; mercoledì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 13.00 alle 16.00